Giornata delle persone con disabilità: l’inclusione in classe
LA DISABILITÀ SFIDA I BIAS CHE ABBIAMO INTERIORIZZATOQUANTO NE SEI CONSAPEVOLE?UN PICCOLO TRIVIA PER METTERTI ALLA PROVA. FAI IL QUIZ Il 3 dicembre, in occasione della Giornata
Le scuole interessate devono contattare il dirigente prof. Marco Squarzoni del Liceo Medi o la coordinatrice della rete prof.ssa Anna Lisa Tiberio
WriTenDiari, a cura della scrittrice LUISA TURCHI
e della Consulta Provinciale degli Studenti di Verona
LA DISABILITÀ SFIDA I BIAS CHE ABBIAMO INTERIORIZZATOQUANTO NE SEI CONSAPEVOLE?UN PICCOLO TRIVIA PER METTERTI ALLA PROVA. FAI IL QUIZ Il 3 dicembre, in occasione della Giornata
Si invia in allegato il Notiziario “I Carristi” nr. 5 – 6 Sett- Dic 2023 . 32 pagine, un grande lavoro e il segno di una grande vitalità
10 dicembre 202375 anni dalla firma della Dichiarazione universale dei Diritti Umani Gentile Insegnante, In occasione del 75° anniversario della firma della Dichiarazione Universale dei Diritti
40 ORE DI PCTOViaggio nel mondo della transizione energeticae dell’economia circolareIl PCTO del Gruppo A2A è indirizzato alla formazione delle risorse del domani con competenze soft e
ACCORDO DI RETE CITTADINANZA E COSTITUZIONE.doc Annotazione_Quota adesione Cittadinanza 2023 Quota adesione Cittadinanza 2023
Gentili docenti, vi scriviamo per ricordarvi che, per chi volesse, è ancora possibile iscriversi alla lezione Una Costituzione capace di futuro che si terrà martedì 5 dicembre
DIDATTICA FORMAZIONE EVENTI NEWS Iscriviti al webinar Il vetro nel circolo della sostenibilità Il 27 novembre alle ore 17 ti invitiamo al webinar Il vetro nel circolo della sostenibilità. Durante l’evento della durata di
COSA FACCIAMO A CAPODANNO? Vieni a vivere con noi il tradizionale Cenone del digiuno che trasforma il solito cenone di fine anno in un appuntamento solidale per chi
Educazione Digitale è lieta di annunciare la creazione di una nuova sezione nata per supportare le tue lezioni curriculari con MATERIALI e SPUNTI DIDATTICI PRONTI ALL’USO, attentamente selezionati e
QUANTO CONOSCI IL DIABETE?GIOCA RISPONDENDO A POCHE E SEMPLICI DOMANDEFAI IL QUIZAffronta con i tuoi studenti questo importante temadi educazione alla salute, per creare
Caro/a insegnante, cos’è per te benessere? Per noi, benessere significa prenderci cura della nostra community, nutrire il vostro sapere e la vostra curiosità, offrirvi occasioni di crescita personale e confronto, sia durante
Gentile Docente,dopo il successo dello scorso anno, nel corso del quale sono stati affrontati argomenti chiave del percorso di crescita di ragazze e ragazzi come
– Ai Dirigenti scolastici e Coordinatori didattici delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado statali e paritarie (a queste ultime per il tramite delle
Gentile insegnante, da oggi il sito Loescher ospita una sezione dedicata alla Giornata Contro la Violenza sulle Donne che si celebra il 25 novembre. La violenza di genere
Le scuole interessate devono contattare il prof. Marco Squarzoni dirigente del Liceo Medi di Villafranca o la coordinatrice della rete prof.ssa Anna Lisa Tiberio al 3458898835.
La quota di iscrizione è di cinquanta Euro.
Liceo Statale E. Medi | Via Magenta 7/A -37069 Villafranca di Verona | CF 80014060232 | HTML5 • CSS• DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ